OLIO ESSENZIALE DI YLANG YLANG

Afrodisiaco, antidepressivo, antinfettivo, antiseborroico, antisettico, euforizzante, ipotensivo, nervino, regolatore, sedativo nervoso, stimolante circolatorio, tonico. Atossico, non irrita, in soggetti particolarmente sensibili potrebbe dare sensibilizzazione.

AccediRegistrati
Categoria:

Descrizione

DESCRIZIONE

Tradizionalmente questo olio essenziale trova impiego per alleviare le punture di insetti, ma gli vengono attribuiti anche effetti regolatori sul ritmo cardiaco e respiratorio. Liquido oleoso giallino, con profumo intensamente dolce, delicato, balsamico-floreale, vagamente speziato. È un profumo molto intrigante, ma si armonizza bene anche in miscela con legno rosa, gelsomino, vetiver, bergamotto, mimosa, balsamo del Perù, rosa, tuberosa.

 

TIPO DI ESTRAZIONE

L’olio essenziale viene estratto per distillazione ad acqua a partire dai fiori appena colti.

 

AZIONI

Afrodisiaco, antidepressivo, antinfettivo, antiseborroico, antisettico, euforizzante, ipotensivo, nervino, regolatore, sedativo nervoso, stimolante circolatorio, tonico. Atossico, non irrita, in soggetti particolarmente sensibili potrebbe dare sensibilizzazione.

 

INDICAZIONI

Per circolazione, muscoli e articolazioni è impiegato per contrastare ipertensione arteriosa, iperpnea: respirazione accelerata anomala, tachicardia, palpitazioni.
A livello di sistema nervoso agisce contro depressione, frigidità, impotenza, insonnia, tensione nervosa e disturbi legati a stress.
Per uso esterno è utile in caso di acne, punture di insetti, pelle untuosa e irritata, cura generale della pelle.
Favorisce la crescita dei capelli è particolarmente indicato nella fase di risciacquo delle chiome.

 

MODALITÀ D’USO

Si consiglia l’assunzione di 1-3 gocce al giorno (pari a 60 mg) disperse in yogurt, pane raffermo grattugiato, oli vegetali oppure su zucchero, preferibilmente a stomaco pieno.

 

AVVERTENZE

Usare con moderazione in quanto il profumo inebriante potrebbe causare cefalea o nausea. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Prima di assumere il prodotto in gravidanza, durante l’allattamento e al di sotto dei 12 anni di età, si consiglia di sentire il parere del medico. Evitare il contatto con occhi, mucose e parti intime. In caso di contatto sciacquare  con abbondante acqua.

 

CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta.