Riflessologia Milano
Prenota un trattamento di Riflessologia a Milano
Comodamente online, prenota un trattamento di Riflessologia a Milano presso MedNow Therapy in Via Francesco Nava, 17.


Oppure prenota al telefono:
Cosa è la Riflessologia
La riflessologia è una forma di terapia complementare che si basa sul principio che diverse parti del corpo sono riflesse in specifici punti delle mani, dei piedi e delle orecchie.
Questa pratica antica ha radici in diverse culture ed è nota per i suoi benefici nel promuovere il benessere e la salute generale.
La riflessologia è una pratica terapeutica che si concentra sull’applicazione di pressione su specifici punti riflessi delle mani, dei piedi e delle orecchie.
Secondo i principi della riflessologia, questi punti riflettono diverse parti del corpo e gli organi interni, e stimolarli può favorire il flusso energetico e ripristinare l’equilibrio naturale del corpo.
Come funziona la Riflessologia?
La riflessologia si basa sull’idea che ogni organo e sistema del corpo sia collegato a un punto specifico nelle mani, nei piedi e nelle orecchie.
Durante una sessione di riflessologia, un riflessologo esperto applica pressione su questi punti utilizzando le dita, il pollice e talvolta strumenti specifici.
La pressione viene esercitata in modo preciso e controllato, con l’obiettivo di stimolare i punti riflessi corrispondenti alle aree del corpo che richiedono attenzione.
Benefici per la salute della Riflessologia
La riflessologia offre una serie di benefici per la salute e il benessere generale. Alcuni dei principali vantaggi includono:
Promozione del rilassamento: la riflessologia può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, favorendo un profondo stato di rilassamento. La stimolazione dei punti riflessi può influire positivamente sul sistema nervoso, contribuendo a ridurre i livelli di stress e migliorando il sonno.
Miglioramento della circolazione: la pressione applicata durante la riflessologia può migliorare la circolazione sanguigna e linfatica. Ciò favorisce la distribuzione di nutrienti e ossigeno ai tessuti, aiutando a rimuovere le tossine accumulate e promuovendo la guarigione.
Riduzione del dolore: la riflessologia può contribuire a ridurre il dolore cronico e l’infiammazione. Stimolando i punti riflessi corrispondenti alle aree dolenti, si possono ottenere sollievi e un maggiore comfort.
Equilibrio energetico: Sscondo i principi della medicina tradizionale cinese, la riflessologia aiuta a ristabilire l’equilibrio dell’energia vitale del corpo, noto come Qi. L’armonizzazione di questo flusso energetico può migliorare la salute generale e promuovere il benessere.
Tecniche di riflessologia Milano Mednow Therapy
Nel nostro studio il nostro specialista utilizza le seguenti tecniche, delle quali poi visualizzare maggiori dettagli cliccando qui:
Riflessologia Facciale Dien Chan Zone®
Riflessologia Facciale Estetica
Riflessologia Craniale
Trattamento Corpo Vietnamita

Il metodo Dien Chan
Il Dien Chan, conosciuto anche come Metodo di Riflessologia Facciale Multiriflessiva, è un sistema terapeutico che si concentra sulla stimolazione dei punti riflessi presenti sul viso.
Questo approccio innovativo, sviluppato dal Professor Bùi Quôc Châu negli anni ’80, offre numerosi benefici per il benessere e la salute.
Il Dien Chan, letteralmente “riflessologia facciale” in vietnamita, è un metodo terapeutico che considera il viso come un microsistema riflesso dell’intero corpo.
Attraverso l’individuazione e la stimolazione dei punti riflessi facciali, noti come multiriflessi, si può influenzare l’energia e il funzionamento degli organi e dei sistemi correlati.
Funzionamento del Dien Chan
Il Metodo di Riflessologia Facciale Multiriflessiva si basa su una mappa dei punti riflessi del viso, suddivisi in specifiche zone.
utilizzando strumenti come lo “spiker“, un oggetto appuntito, il riflessologo o l’individuo stesso può applicare una leggera pressione o stimolazione su questi punti.
Ciò favorisce il flusso energetico, migliorando il benessere generale.
È importante sottolineare che il Dien Chan è considerato un approccio complementare e non sostituisce la consulenza medica tradizionale.
Prima di adottare il Dien Chan o qualsiasi altro metodo terapeutico alternativo, è consigliabile consultare un professionista qualificato.