VISIONE OLISTICA: COSA VUOL DIRE?

Visione olistica

Indice dei contenuti

Significato

Visione olistica è un termine che viene utilizzato spesso in quest’epoca moderna, ma se ne conosce davvero il significato?

Partendo dalle origini, possiamo dire che: olistico deriva dal greco ὅλος che significa totale, intero, tutto.

Dove il “tutto” rappresenta la connessione tra uomo e universo, non come elementi  separati, ma bensì (appunto) un tutt’uno. Considerare l’uomo nella sua totalità ha portato ad un enorme rivoluzione culturale che permette di valutare l’umano nella sua interezza: mente, anima e corpo. 

Visione olistica e approccio globale

Focalizzandosi non solo sul sintomo, ma approfondendo l’ascolto attraverso un approccio globale, considerando non solo: il problema, il sintomo, la malattia, ma la stessa persona.

Di fatti la visione olistica o medicina alternativa ha come obiettivo quello di ristabilire l’equilibrio all’individuo nella sua totalità.

Se bene il termine “olistico” sia emerso da poco, il concetto dell’uomo come esemplare unico è invece qualcosa che esiste da migliaia di anni in alcune parti del mondo.

La medicina tradizionale cinese, ma anche quella Ayurvedica indiana, hanno proprio incentrato il loro metodo di guarigione attorno all’individuo nella sua interezza: corpo, mente, emozioni e anima.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Indice dei contenuti

In Primo Piano

Articoli Simili